Iscritto al Club Alpino Italiano dal 1984, Accompagnatore di Media Montagna – Maestro di Escursionismo e Interprete Naturalistico. Ho fatto numerosi trekking, tra cui l’Annapurna in Nepal e il GR20 in Corsica e ho salito le principali vette alpine.
Ho cominciato a frequentare le montagne dell’Appennino Abruzzese giovanissimo, dedicandomi all’escursionismo, all’arrampicata, allo sci-alpinismo, al torrentismo e alla speleologia.
Sono dottore di ricerca e mi interesso di pianificazione territoriale e di tematiche paesaggistiche, con particolare interesse ai contesti appenninici, partecipo attivamente ai movimenti per la difesa e l’auto-gestione dei beni comuni.
Iscritto al Club Alpino Italiano dal 1984, Accompagnatore di Media Montagna – Maestro di Escursionismo e Interprete Naturalistico. Ho fatto numerosi trekking, tra cui l’Annapurna in Nepal e il GR20 in Corsica e ho salito le principali vette alpine.
Ho cominciato a frequentare le montagne dell’Appennino Abruzzese giovanissimo, dedicandomi all’escursionismo, all’arrampicata, allo sci-alpinismo, al torrentismo e alla speleologia.
Sono dottore di ricerca e mi interesso di pianificazione territoriale e di tematiche paesaggistiche, con particolare interesse ai contesti appenninici, partecipo attivamente ai movimenti per la difesa e l’auto-gestione dei beni comuni.
Guida Naturalistica dal 1996, Accompagnatore di Media Montagna dal 2001, tecnico AINEVA, operatore nivologico, vive a Teramo insieme ad una comprensiva e splendida compagna, Diana ed un instancabile bambino, Tommaso.
La passione per la montagna e per la tutela dell’ambiente lo hanno sempre accompagnato, fin da ragazzino, in tutte le scelte che la vita gli ha posto davanti. Giornalista pubblicista, appassionato di fotografia, collabora con diverse testate del settore.Il gusto per l’avventura lo porta in diversi parchi italiani divenendo un buon conoscitore del Gran Sasso, dei Monti della Laga e del Parco Nazionale d’Abruzzo, del Parco del Gran Paradiso e del Parco delle Foreste Casentinesi.
Accompagnatore di media Montagna dal 2005, geologo dal 2003. Sia la laurea che il brevetto di guida escursionistica scaturiscono dall’innata passione per la natura e in particolare per la montagna.
Attratto da tutte le manifestazioni naturali e spinto dal desiderio di avventura, fin da ragazzino, zaino in spalla, percorre i monti vicino casa divenendo un buon conoscitore dei Monti Gemelli e del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.Per diletto, ma non con meno passione, pratica l’arrampicata e lo scialpinismo, in modo da poter vivere sia nella stagione estiva, che in quella invernale, le intense ed uniche emozioni che solo la montagna è in grado di poter regalare.